Fitoterapia e Floriterapia non sono la stessa cosa. C’è infatti una fondamentale differenza tra fitoterapia e floriterapia che consiste nella parte della pianta utilizzata per la preparazione dei rimedi naturali e la conseguente applicazione degli stessi.
La FITOTERAPIA come anche l’erboristeria, si avvale dell’utilizzo dei PRINCIPI ATTIVI racchiusi nelle parti fisiche della pianta, ovvero: radici, steli, cortecce, semi, frutti, foglie e fiori. Questi principi attivi vengono ESTRATTI dalle piante per fare delle preparazioni come tinture, oleoliti, macerati, olii essenziali, compresse o creme.
E’ possibile integrare parte dei principi attivi anche con un metodo più semplice, cioè attraverso le erbe essiccate, preparate sotto forma di TISANE e decotti.

La FLORITERAPIA si avvale invece delle proprietà VIBRAZIONALI di fiori e piante, quindi nella preparazione non vi è la necessità di raccogliere i principi attivi della pianta, ma la sua impronta energetica TRASMESSA all’acqua attraverso delle metodologie appropriate come la solarizzazione e la bollitura, che sono i metodi tradizionali scoperti e utilizzati da Edward Bach, oppure il metodo del cristallo (descritto nel mio libro) e altre tecniche meno conosciute.
La “parte della pianta” utilizzata per la preparazione dei RIMEDI NATURALI è quindi diversa e di conseguenza l’impiego degli stessi. Questo significa che un rimedio come il TIMO, l’ALLORO, la ROSA CANINA, hanno proprietà molto diverse se preparate sotto forma di prodotti Fitoterapici o Floriterapici.
In generale si può affermare che la differenza tra fitoterapia e floriterapia è che la prima si concentra principalmente su problematiche FISICHE, strutturali e anche psicologiche, mentre la seconda, essendo di concezione più eterea, opera soprattutto nel campo EMOZIONALE, mentale e SPIRITUALE.

Ovviamente la salute dell’essere vivente non prescinde dal disequilibrio di una di queste parti. Solo l’approccio è diverso, è come se una tecnica intervenisse dall’esterno del corpo e l’altra dall’interno, ma il fine, lo scopo, è lo stesso: far ritrovare l’EQUILIBRIO quindi la SALUTE.
Il grande VANTAGGIO dei rimedi naturali, è che se prodotti ed usati con qualità e COMPETENZA non recano danni o effetti indesiderati, come invece fanno i “rimedi chimici”, che difficilmente sono privi di controindicazioni. È per questo che negli anni si sta riscoprendo il VALORE di questa saggezza che da millenni ha accompagnato l’uomo e garantito la sua SALUTE.
Questo Blog si occupa principalmente dei rimedi vibrazionali e quindi di FLORITERAPIA, perché nonostante sia un tecnica VALIDISSIMA, diffusa in tutto il mondo e in differenti culture, la si conosce cosi poco!
E spesso non si sa bene neppure come usarla, infatti c’è la tendenza a DELEGARE il risultato al rimedio floreale, invece è FONDAMENTALE la volontà e l’impegno della persona a CAMBIARE il suo stato, la FLORITERAPIA non impone, ma sostiene chi vuole mettersi in CAMMINO.
No Comments